spianamento san sebastiano

Il sindaco di Diano, Ezio Cardinale, ha comunicato i nuovi lavori che coinvolgeranno lo Spianamento San Sebastiano, la “porta” della Langa del Sole

Lo storico edificio divenuto proprietà del Municipio, situato in posizione panoramica è da tempo oggetto di interventi di restauro nell’ambito del grande progetto della Langa del Sole (leggi il nostro approfondimento Che cos’è la Langa del Sole?).

Un progetto finanziato dalla Fondazione Crc, e ha ospitato a settembre il “Servaj festival“, evento dedicato al circuito di comuni langaroli. Prossimamente è prevista l’installazione di un ascensore, per il necessario abbattimento delle barriere architettoniche. Inoltre ci saranno miglioramenti e abbellimenti nell’area del giardino e verranno realizzati interventi sui serramenti del complesso, in modo tale da rendere l’edifi-cio più efficiente per quanto riguarda la resa energetica.

Un’altra novità per lo Spianamento riguarda l’installazione al suo interno di un ufficio come sede dell’associazione Unesco per i paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato.

«Sarebbe un riconoscimento di prestigio per il nostro comune e una spinta per incrementare il turismo nelle Langhe – dice Cardinale, intervistato dal Corriere di Alba Bra Langhe e Roero-. Si sta valutando di fare, magari in primavera, a conclusione di questi lavori, una vera e propria cerimonia d’inaugurazione dedicata alla popolazio-ne di Diano. Grazie ai fondi del progetto Langa del Sole (un milione di euro per tutte le opere in programma nella rete dei centri coinvolti) riusciremo a realizzare una ri-strutturazione impegnativa, altrimenti molto difficile per un paese come il nostro».